
DescrizioneDescrizione
1 PC 1 notebook 1 stampante multifunzione 2 telecamere 1 cavalletto test psicodiagnostici
ResponsabileResponsabile
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Eleonora Cannoni | eleonora.cannoni@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE |
Dipartimento o centro ospitanteDipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
AttivitàAttività
- Didattica 40 %
- Ricerca 10 %
- Servizio 50 %
ERC scientific sectorERC scientific sector
SH4_1
,
SH4_8
,
SH3_4
KeywordsKeywords
problemi sociali
,
mathematical learning difficulties
KETKET
Life-science technologies & biotechnologies
Personale docente e di ricercaPersonale docente e di ricerca
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Barbara Caravale | barbara.caravale@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE |
Anna Di Norcia | anna.dinorcia@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE |
Francesca Federico | francesca.federico@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE |
Stefania Sette | stefania.sette@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE |
Personale docente esternoPersonale docente esterno
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Madalina Grigore | madalina.grigore@uniroma1.it | |
Martina Cammardella | martina.cammardella@uniroma1.it | |
Loris Patella | loris.patella@uniroma1.it |
Responsabile tecnico TABResponsabile tecnico TAB
Nome | Struttura | |
---|---|---|
Massimo Calderazzo | massimo.calderazzo@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE |
Strumenti e attrezzatureStrumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi offerti |
---|---|---|
10444 - PC | 1 pc, 1 portatile | |
10445 - Altri strumenti analitici | 2 telecamere digitali, 1 cavalletto, test psicodiagnostici | Nel Laboratorio si effettuano valutazioni dei percorsi di sviluppo infantile, volte ad individuare l’eventuale presenza di disarmonie e ad identificare punti di forza e di fragilità del bambino (ad es. ritardi di sviluppo nelle aree motoria, linguistica, cognitiva, affettiva, sociale; alto potenziale cognitivo e plusdotazione); valutazioni psicologico-cliniche e neuropsichiatriche volte ad individuare la presenza di disturbi del neurosviluppo (ad es. disturbi del movimento, della comunicazione, dello spettro dell’autismo, da deficit d’attenzione/iperattività) e psicopatologici (ad es. disturbi d’ansia, depressivi, oppositivo-provocatori); colloqui di sostegno alla genitorialità, consulenze rivolte a istituzioni scolastiche e strutture sanitarie e riabilitative |
stampante multifunzione | stampante multifunzione |
Altre informazioniAltre informazioni
1129
Galleria