Top-level heading

Mai più schiave ma libere nel cuore

Nell'ambito delle numerose iniziative aperte al pubblico che Sapienza organizza intorno alla Giornata internazionale della donna, istituita dalle Nazioni Unite nel 1977, l'Associazionismo della comunità viterbese accoglierà la mostra "Mai più schiave ma libere nel cuore", realizzata nell'ambito del progetto di Terza Missione Sapienza dal titolo “Donne vittime di tratta e rifugiate: come promuovere il benessere e l'inclusione sociale”, di cui è responsabile scientifica la Prof.ssa Ankica Kosic. La mostra si compone di nove pannelli illustrativi (progettati dal gruppo di lavoro coordinato dalla Prof.ssa Ankica Kosic e di cui fanno parte anche la Dott.ssa Elena Bocci e la Dott.ssa Paola Passafaro) che descrivono il fenomeno delle giovani donne vittime di tratta; attraverso interviste con alcune di loro realizzate in Italia sono emersi i desideri, i sogni, le speranze ed i modelli di vita, dando spazio alla resilienza dall'interno del fenomeno e con il sostegno delle strutture di accoglienza.
La mostra sarà ospitata nell'ambito delle seguenti iniziative:
17 marzo 2025: “Le scrittrici si raccontano” (locali di Lazio Innova, Viterbo)
3 aprile 2025: "La Tenda del Giubileo. Insieme per una esperienza di  Umanità" (Complesso della Chiesa di San Faustino e Giovita, Viterbo)
25 maggio 2025: "Festival del Volontariato. Viterbo città a colori" (locali di Lazio Innova, Viterbo).
La responsabile dell'iniziativa è la Dott.ssa Elena Bocci.

Data notizia